Cetriolo leccese BIO
Roma - RM
€ 4,00 al Kg
800g
Uff! Confezione non disponibile.
In Puglia il carosello viene utilizzato in sostituzione del cetriolo, perchè più dolce e digeribile. In realtà il cetriolo della varietà Spuredda non è un vero e proprio cetriolo, perchè appartiene ad una famiglia botanica differente, quella delle Cucurbitacee, la stessa del melone comune. In dialetto salentino viene definito “lu cucumarazzu”.
Perfetto per la stagione estiva per il suo sapore fresco e la ricchezza d’acqua.
Viene coltivato con metodo biodinamico nel Parco di Veio da SemiaBio.
Certificazione Biologica: BioAgriCert IT BIO 007 H65G
Confezionamento: Sacchetto
Consigli d'uso
Lo spuredda leccese può essere consumato crudo, tagliato a fette per accompagnare verdure crude e insalate miste sfiziose.
Ottimo anche per preparare centrifugati con la frutta, per succhi energizzanti e freschi da consumare per lo spuntino o la merenda.
Informazioni Generali
Denominazione di vendita: Vedi sopra
Origine: Italia
Categoria Ortofrutta: II
